Sentenze

Così una sentenza dello scorso luglio riguardante il Policlinico di Milano per un caso di paralisi di corde vocali. Nel dispositivo, richiamando la legge Balduzzi, viene qualificata la responsabilità del medico ospedaliero come ‘extracontrattuale da fatto illecito’ e non ‘contrattuale’. Per fare causa al sanitario ci saranno cinque anni di tempo e non più dieci. […]

Continue reading about Tribunale di Milano: “Spetta al paziente provare l’errore del medico”

Con la sentenza resa in data 18 dicembre 2009, confermata dal Tribunale di Chiavari il 23 marzo 2013, il giudice di pace di Chiavari condannava B.P. alla pena di giustizia per il delitto di ingiuria in danno di C.L., medico di base nell’esercizio della propria attività, dandole della “disonesta” ed accusandola di aver fatto delle […]

Continue reading about Condannato il paziente che apostrofa il medico come disonesto alla presenza di altri pazienti (sentenza nr. 30518/14).

Dott. Luigi Vicari on 13 settembre 2014

La Corte di Cassazione Civile – Sez. Lavoro con sentenza n. 17757/14 stabilisce che va riconosciuta l’indennità di rischio radiologico al personale medico che in funzione dell’attività svolta si venga a trovare, in maniera continuativa e non occasionale, a contatto con fonti radioattive. La Corte di Cassazione ha rilevato che la nozione di rischio radiologico, […]

Continue reading about INDENNITÀ DI RISCHIO RADIOLOGICO

Dott. Luigi Vicari on 13 settembre 2014

Corte di Cassazione – Quarta sezione Penale – sentenza n. 35953/2014 Una ginecologa e’ stata condannata, insieme ad un altro collega ed alla ostetrica, per avere procurato ad un neonato la paralisi totale del plesso brachiale destro, con rottura extraforaminale delle radici C5, C6 e C7, ed avulsione delle radici C8 e D1, conseguita a […]

Continue reading about Responsabilita’ d’equipe: l’apporto casuale non la esclude

CORTE DEI CONTI- Sez. Giur. Liguria – Danno all’immagine della P.A. e danno “patrimoniale” per indebita percezione di emolumenti e “da disservizio”. Anche il “medico convenzionato” è incardinato nella P.A. al pari del medico dipendente; ai medici convenzionati si applica l’art. 55- quinquies del D.lgs. 30 marzo 2001, n.165 (introdotto dall’art. 69, del D.lgs. 27 […]

Continue reading about DIRIGENTI MEDICI ASL: FALSA ATTESTAZIONE A MEZZO TIMBRATURA ELETTRONICA DELLA PRESENZA