Sentenze

Spetta al paziente dimostrare la colpa del medico in un presunto caso di malasanità. Il principio è stato ribadito dalla I Sezione civile del Tribunale di Milano, in una nuova sentenza (n.1430 del 2 dicembre) relativa a un’accusa di danno subito da un bambino sottoposto a intervento neurochirurgico. Il Tribunale, sottolinea l’Ordine dei medici meneghino, […]

Continue reading about Sanità, sentenza ribadisce ‘sia paziente a dimostrare colpa medico’

Nel corso di un’ispezione dei Carabinieri NAS avvenuta nel 2010 all’interno del Pronto Soccorso di un Ospedale laziale, era stata accertata la presenza di n. 18 fiale di morfina cloridrato a fronte delle 17 riscontrate in giacenza contabile. Il dirigente medico responsabile veniva condannato alla pena dell’ammenda di 1200 euro per non aver ottemperato alle […]

Continue reading about Corte di Cassazione, Penale: controllo delle sostanze stupefacenti in ospedale

Dott. Luigi Vicari on 9 dicembre 2014

I medici non rispondono di omicidio colposo se la causa della morte del paziente va ascritta alle carenze organizzative della struttura sanitaria (sentenza n. 46336/14).

Continue reading about STRUTTURE SANITARIE INADEGUATE: LA CASSAZIONE DALLA PARTE DEI MEDICI

Dott. Luigi Vicari on 9 dicembre 2014

Con la sentenza del 5 novembre 2014, n. 45844, la Corte di Cassazione precisa i presupposti che configurano la responsabilità penale del sanitario per rifiuto di atti d’ufficio: la sussistenza di una situazione di urgenza effettiva e reale che deve far ritenere indifferibile l’intervento del medico, anche in assenza di esplicita richiesta; e il rifiuto […]

Continue reading about RESPONSABILITÀ PENALE PER RIFIUTO DI VISITA E RICOVERO URGENTE

Nessuna incompatibilità tra la qualifica di dirigente medico di una Asl e la carica di consigliere comunale. L’incompatibilità vale solo con riferimento agli incarichi di direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario. Lo stabilisce Il Consiglio di Stato, sez. III, con sentenza 5583 del 12 novembre 2014.

Continue reading about DIRIGENTE MEDICO DI UNA STRUTTURA E CARICA POLITICA: ESCLUSA INCOMPATIBILITÀ