Sentenze

Responsabilita’ per mancato esame istologico del nevo asportato L’imprudenza e negligenza del medico che aveva mancato di eseguire un esame istologico del tessuto con conseguente successivo accertamento della malattia sono alla base della responsabilita’ confermata dalla Corte di Cassazione con condanna del chirurgo al risarcimento del danno.La malattia, secondo i giudici, avrebbe avuto possibilita’ di […]

Continue reading about Corte di Cassazione – Terza sezione Civile – sentenza n. 278/2015

Risarcimento del danno per mancato consenso informato L’obbligo del consenso informato costituisce legittimazione e fondamento del trattamento sanitario senza il quale l’intervento del medico e’ – al di fuori dei casi di trattamento sanitario per legge obbligatorio o in cui ricorra uno stato di necessita’ – sicuramente illecito, anche – quando e’ nell’interesse del paziente. Ai […]

Continue reading about Corte di Cassazione – Terza sezione Civile – sentenza n. 2854/2014

Commette reato di omessa denuncia il medico incaricato di un pubblico servizio che non informi l’autorità giudiziaria di un fatto che presenti le linee essenziali di un reato. Non è invece indispensabile che la notizia si riveli anche fondata nel successivo nel successivo sviluppo procedimentale. Il che si correla strettamente alla natura di reato di […]

Continue reading about Corte di Cassazione – Penale (omessa denuncia di un fatto reato da parte del medico)

La necessità di tenere in osservazione il paziente che manifesti sintomi di possibile patologia cardiaca per un congruo intervallo di tempo (normalmente dalle 6 alle 12 h), verificando a intervalli regolari la presenza di enzimi indicatori delle necrosi miocardiche, il cui esito è ottenibile a breve distanza dal prelievo, quindi effettuare il c.d. monitoraggio continuo […]

Continue reading about Corte di Cassazione – Penale (Inosservanza delle linee guida e condanna del medico)

Con decreto ministeriale del 21 luglio 2000, n our website. 278 il Dipartimento per la Solidarietà sociale ha regolamentato i permessi retribuiti spettanti ai lavoratori per gravi motivi relativi alla situazione personale e della propria famiglia anagrafica, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 8 marzo 2000. n. 253.

Continue reading about Corte di Cassazione: Congedi per gravi motivi familiari solo con l’autorizzazione del datore di lavoro