Sentenze

Dott. Luigi Vicari on 1 agosto 2009

Sulla scorta della più recente e autorevole giurisprudenza, anche comunitaria, appare possibile tracciare un primo sintetico ma efficace consuntivo, in ordine al profilo prescrizionale del diritto al risarcimento del danno, come reclamato da numerosissimi medici, specialisti nel periodo 1983-1991.

Continue reading about Specializzandi ante-’91: il rebus prescrizione

Dott. Luigi Vicari on 1 agosto 2009

Non è licenziabile il dipendente che si allontana una volta sola senza giustificazione dal posto di lavoro, se in passato si è sempre comportato correttamente e se il fatto non ha prodotto danni. La sezione Lavoro della Corte di cassazione con la sentenza n. 14586 del 22 giugno 2009, spezza ben più di una lancia […]

Continue reading about Una sola scorrettezza non vale il licenziamento

Dott. Luigi Vicari on 28 luglio 2009

Nella vicenda di causa, la contestazione disciplinare alla base del licenziamento intimato, riguardava la modalità della certificazione medica inviata dal dipendente per giustificare l’assenza per malattia che, secondo il datore di lavoro, sarebbe stata irrituale in quanto proveniente da un medico non facente parte del Servizio Sanitario Nazionale con conseguente, asserita, irregolarità formale.   La Corte […]

Continue reading about Certificazione di malattia

Dott. Luigi Vicari on 28 luglio 2009

Non è conforme alle regole consentire una progressione verticale di carriera mediante comportamenti di fatto posti in essere dalle parti del rapporto senza il rispetto dei principi concorsuali.  È fondata, invece, la domanda con cui il dipendente richiedeva la condanna dell’amministrazione alla corresponsione delle differenze retributive per il periodo in cui, di fatto, venivano svolte […]

Continue reading about Progressioni verticali di carriera

Dott. Luigi Vicari on 28 luglio 2009

La norma contrattuale collettiva per l’inquadramento nel livello superiore prevedeva, in via alternativa, o il coordinamento di altri lavoratori e l’assunzione del loro operato, oppure il possesso di una particolare specializzazione. Non era stato dedotto, né dimostrato, che i lavoratori del “118″ avessero la responsabilità dell’operato di altri lavoratori. Né le mansioni che gli interessati […]

Continue reading about Criteri di esclusione da mansioni superiori