Sentenze

Dott. Luigi Vicari on 24 ottobre 2009

Va certamente riconosciuto al medico di guardia il compito di valutare la necessità della visita richiestagli, con apprezzamento tecnico della sintomatologia riferitagli. Tale valutazione deve essere eseguita con particolare prudenza, attesa la previsione secondo cui,  condotta “normale” è l’effettuazione degli interventi richiesti. Nel caso di specie, la Corte distrettuale accoglieva la versione accusatoria che censurava […]

Continue reading about La guardia medica di norma deve intervenire

Dott. Luigi Vicari on 29 settembre 2009

La valenza costituzionale del diritto alla salute è presente anche nella attività dell’infermiere, atteso che, anche tale professione prevede l’iscrizione obbligatoria ad un Ordine professionale. Tale diritto del cittadino è stato ritenuto leso da colui il quale,  in concorso con altri, si procurava il titolo abitativo falso di diploma di infermiere professionale, e induceva in […]

Continue reading about Assunzione di infermieri con falso titolo abilitativo

Dott. Luigi Vicari on 24 settembre 2009

In tema di attribuzione di borse di studio post universitarie a favore di laureati in medicina ammessi alla frequenza di un corso di specializzazione, il D.Lgs. n. 257 del 1991, art. 6, comma 3, pone a carico del Ministero del Tesoro, su proposta dei Ministri dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica e della Sanità, […]

Continue reading about Obbligo pagamento borse ai laureati in medicina

Dott. Luigi Vicari on 24 settembre 2009

Secondo la Cassazione l’anestesista non può ritenersi responsabile di errori post-operatori. Ne parla Sanità del Sole 24 Ore.

Continue reading about Si spezza la colpa dell’equipe medica

Dott. Luigi Vicari on 1 settembre 2009

Un medico ormai in pensione, assumeva di essere stato ingiustamente privato per circa dieci anni della nomina a primario di Chirurgia d’urgenza. Nel 2001 il sanitario veniva in effetti assegnato alla funzione apicale della divisione, prestandovi servizio fino al suo pensionamento e quindi per soli due anni rispetto ai dodici cui avrebbe avuto diritto. Secondo […]

Continue reading about Mobbing per ritardato incarico