Sentenze

Dei danni causati dall’esercizio di attività pericolosa svolta da un ente collettivo, pubblico o privato, risponde sia l’ente in quanto tale, sia la persona preposta in concreto all’esercizio dell’attività pericolosa. Pertanto dei danni causati ad un infermiere dall’esposizione alle radiazioni emanate da un apparecchio radiografico rispondono in solido sia la ASL, sia il suo direttore […]

Continue reading about CORTE di CASSAZIONE – Danno da esposizione alle radiazioni – Responsabilità della ASL per esercizio di attività pericolosa – Corresponsabilità del direttore sanitario

In presenza di pareri discordi tra la Commissione medico ospedaliera ed il Comitato per le pensioni privilegiate ordinarie, l’amministrazione non ha alcun obbligo di motivare le ragioni della preferenza accordata a quello reso dal CPPO, atteso che l’ordinamento non mette a disposizione dell’amministrazione una serie di pareri preordinati e resi da organi consultivi di diversa […]

Continue reading about Pareri discordi tra la Commissione medico ospedaliera ed il Comitato per le pensioni privilegiate ordinarie.

Dott. Luigi Vicari on 26 ottobre 2009

La visita medica perchè possa essere addotta come causa giustificatrice dell’irreperibilità, è necessario che presenti un’accertata utilità ed indifferibilità per il lavoratore, sia sul piano diagnostico che curativo; il lavoratore, inoltre, deve fornire dimostrazione (essendo onere che grava a suo carico), che la stessa non si sia potuta svolgere in fasce orarie diverse da quelle […]

Continue reading about La visita medica come causa giustificatrice dell’irreperibilità.

Depositate le motivazioni della sentenza con la quale il 7 ottobre scorso la Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge 23 luglio 2008, n. 124 (Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato), evidenziando tra l’altro come “Il Lodo Alfano attribuisce ai titolari di quattro […]

Continue reading about Corte Costituzionale, sentenza del 07/10/2009 (dep. 19/10/2009), n. 262

Dott. Luigi Vicari on 24 ottobre 2009

Nel giudizio intentato da una paziente per ottenere il risarcimento del danno per lesione del labirinto posteriore che asseriva esserle stato causato dalla non diligente somministrazione di un farmaco notoriamente ototossico, a seguito di due sentenze sfavorevoli, la Corte di Cassazione, nel disporre un nuovo esame della vicenda, ha affermato il carattere determinate della distribuzione […]

Continue reading about Danni da somministrazione di farmaci