Sentenze

Dott. Luigi Vicari on 11 gennaio 2010

La rottamazione è illegittima. Mandare in pensione i dirigenti medici al raggiungimento di 40 anni di contribuzione è stato considerato “costituzionallmente illegittimo” dal Tribunale Civile di Roma che con ordinanza del 5/1/2010 ha concesso la sospensiva della delibera presentata dall’Azienda Ospedaliera di Roma San Camillo Forlanini sulla rottamazione di 12 medici iscritti all’Anaao Assomed. Questa […]

Continue reading about Tribunale di Roma: L’ANAAO vince sulla rottamazione

Dott. Luigi Vicari on 30 ottobre 2009

Il codice penale prevede e sanziona il reato di peculato in capo al pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria. Ha chiarito la Suprema Corte, che anche il […]

Continue reading about Peculato per visita senza rilascio di ricevuta

In un obiter dictum, la Corte di Cassazione ritiene “opzione scientifica non arbitraria” il fatto che la presenza del principio attivo stupefacente persista per un certo arco temporale, della durata anche di diversi giorni, dopo l’assunzione dello sostanza; ragionando in astratto, la Corte afferma che ciò potrebbe non costituire prova certa al di là di […]

Continue reading about Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 9 luglio 2009, n. 28219

In tema di responsabilità per i reati colposi, vale il principio di affidamento, secondo cui ciascuno risponde delle conseguenze della propria condotta, commissiva od omissiva, nell’ambito delle proprie conoscenze e specializzazioni, mentre non risponde dell’eventuale violazione delle regole cautelari da parte di terzi. Tale principio subisce un temperamento ove, come nel caso dell’equipe medica, esistano […]

Continue reading about AMBITI DIVERSI DI RESPONSABILITÀ PENALE PER I SANITARI DELLA EQUIPE MEDICA – ANESTESISTA E MEDICO CHIRURGO

In tema di dirigenza medica, il parere di idoneità espresso dall’apposita commissione di esperti prevista dall’art. 15-ter del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 in funzione del conferimento dell’incarico di dirigente medico di secondo livello da parte del direttore generale dell’azienda sanitaria ai sensi dell’art. 15, comma 3, del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502  […]

Continue reading about CORTE DI CASSAZIONE – Conferimento dell’incarico di dirigente medico di secondo livello – Parere di idoneità espresso da apposita commissione di esperti – Condizioni – Posizioni organizzative svolte in via di fatto – Rilevanza – Esclusione