Sentenze

Integra il reato di concussione la condotta del direttore di Unità Operativa di un Ente Ospedaliero che, approfittando della posizione ricoperta, della delicata situazione patologica dei pazienti ricoverati e, quindi, della condizione di soggezione psicologica dagli stessi naturalmente subita, li sottoponga a pressioni sia direttamente che indirettamente (nel caso specifico prospettando conseguenze anche gravi se […]

Continue reading about Corte di Cassazione: il reato di concussione del direttore di Unità Operativa

Dott. Luigi Vicari on 14 maggio 2010

Ai fini del rimborso delle spese sanitarie sostenute per un intervento cardio-chirurgico, ritenuto da effettuarsi in tempi brevi, in una struttura privata, ma senza autorizzazione della Unità Sanitaria, cui pure veniva  richiesta, vi è evidente differenza tra gravità della malattia ed urgenza dell’intervento, questa intesa come situazione di assoluta improcrastinabilità delle cure e, nella specie, […]

Continue reading about Criterio di rimborso delle spese sanitarie

Dott. Luigi Vicari on 10 maggio 2010

Ove anche il consenso sia stato raccolto, benché in maniera carente,  da altro medico, ossia da colui che  aveva curato la cartella clinica della paziente, l’obbligo di ottenerlo, dopo adeguata  informazione, grava comunque sul medico che avrebbe effettuato la prestazione chirurgica. Peraltro, lo scarno modulo fatto sottoscrivere nel caso di specie, prima dell’intervento, avrebbe dovuto […]

Continue reading about Onere raccolta del consenso informato

Dott. Luigi Vicari on 13 aprile 2010

Attraverso la mendace attestazione in ordine all’insussistenza di condizioni di incompatibilità rilevanti ai fini dell’assunzione a tempo pieno all’interno dell’Azienda Ospedaliera, risultano integrati gli artifici e i raggiri costitutivi del delitto di truffa, finalizzati ad ottenere indebitamente la corresponsione delle retribuzioni per il periodo di durata del rapporto di lavoro. In proposito, la Suprema Corte […]

Continue reading about Mendaci attestazioni delle condizioni di incompatibilità

Dott. Luigi Vicari on 12 aprile 2010

Anche l’agonia deve essere risarcita. Lo sottolinea la Cassazione che riconosce come la lenta morte di chi “rimane lucido durante l’agonia in consapevole attesa della fine” debba essere risarcita. 

Continue reading about Cassazione, anche l’agonia va risarcita